Università di Torino
CREA, Politiche e Bioeconomia
CREA, Agricoltura e Ambiente
Università di Padova
Università di Ancona
evento ufficiale
Descrizione
L’agricoltura rigenerativa, attraverso pratiche come l’utilizzo di colture di copertura, lavorazioni ridotte e la fertilizzazione con reflui zootecnici, ha effetti positivi significativi sulla qualità del suolo agrario: un approccio che può determinare benefici economici anche notevoli.
Il carbon farming, rientra a pieno titolo nelle pratiche di agricoltura rigenerativa e attraverso il sistema dei crediti di carbonio può generare reddito integrativo.
Interventi: