evento ufficiale
Descrizione
L’interpretazione olistica dei dati raccolti con monitoraggi e misurazioni in campo (suolo, colture, fitofagi, meteo), utilizzando vari strumenti e sensori, consente di valutare le performance di nuovi prodotti (es. biostimolanti), applicati con i principi dell’agricoltura di precisione.
I monitoraggi in situ e l’integrazione dei dati raccolti in sistemi di supporto alle decisioni sono anche passi fondamentali per aiutare l’imprenditore/tecnico agricolo nella pianificazione di interventi di precisione (es. concimazione, irrigazione) e di difesa integrata e mirata.
Descrizione convegno:
Promozione del nuovo servizio modulare di Precision Testing rivolto alle aziende agricole e ad altri attori della filiera. Verranno presentati i lavori e i risultati conseguiti attraverso la realizzazione di alcune prove di validazione del servizio presso aziende pilota del territorio veneto, all’interno del progetto di consolidamento “Innovative services to drive farmers in the integrated crop protection and precision farming operations”, ammesso al contributo previsto dal Bando PR Regione Veneto FESR 2021-2027 Azione 1.1.3 anno 2023.
RELATORI: