La trasversalità espositiva, la verticalizzazione delle filiere, l’attenzione alle produzioni ad alto valore aggiunto e l’innovazione sono i pilastri della manifestazione, che offre una panoramica completa nei settori:
Uno dei punti di forza di Fieragricola è la dinamicità della manifestazione. Anche per l’edizione 2024 sono confermati
La 116ª edizione di Fieragricola cercherà di offrire soluzioni, chiavi di lettura e strumenti innovativi in grado di affrontare i cambiamenti in atto, grazie a convegni, workshop e dibattiti organizzati con gli stakeholder del settore. Fieragricola è un’occasione di aggiornamento e formazione per coloro che desiderano orientarsi in agricoltura, sia in ambito nazionale che internazionale.
Fieragricola organizza nel corso dell’anno webinar formativi e approfondimenti per riportare al centro del dibattito l’agricoltura, in un percorso studiato per dare risposte concrete alle imprese del comparto.